E’ finalmente disponibile per la visione su Web il documentario completo Gli Squallor di Michele Rossi e Carla Rinaldi.
Il DVD purtroppo non è stato ristampato (e non sappiamo se lo sarà), ma il regista ha messo online il documentario su Vimeo.
Il documentario è disponibile anche su Youtube
Commenti disabilitati su Il documentario Gli Squallor di Rinaldi e Rossi online su Vimeo e YouTube
Molte persone ci stanno chiedendo dove è possibile trovare il documentario sugli Squallor, realizzato da Michele Rossi e Carla Rinaldi. Purtroppo è andato esaurito e al momento non è disponibile da nessuna parte.
Abbiamo cercato di contattare gli autori per chiedere se sarà ristampato, ma su Facebook non sembrano esserci e sul sito ufficiale del documentario (che non viene aggiornato da diversi anni) l’unico contatto è l’email dell’azienda che ha realizzato il sito. Gli abbiamo mandato una mail per chiedere come possiamo metterci in contatto, ma al momento non abbiamo avuto risposta.
Appena ci saranno novità le pubblicheremo qui sul sito e sulla pagina Facebook.
Di seguito il trailer
Commenti disabilitati su Aggiornamenti sul documentario, cercasi
Sono stati inseriti nella pagina dedicata, dieci nuovi spezzoni audio tratti da Cielo Duro.
Se ne consiglia vivamente l’utilizzo come suoneria o meglio ancora per le notifiche di Facebook, Whatsapp, Skype e l’anima di chi v’è stramuort.
Commenti disabilitati su AAA A faccia ro cazz: 10 nuovi spezzoni audio!!!
Finalmente è uscito in DVD il documentario che tutti aspettavamo: Gli Squallor, realizzato da Carla Rinaldi e Michele Rossi, con la storia degli Squallor raccontata da Cerruti e da altre decine di ospiti (tra cui Gianfranco Marziano). Il DVD potete acquistarlo su Amazon a soli 10 euro (e cliccando sul link qui a destra aiutate anche questo sito), oppure sul sito Feltrinelli a 12,99 euro.
Intanto vi potete leggere gratis una recensione a firma di Federico Vacalebre, critico musicale de Il Mattino di Napoli.
Commenti disabilitati su E’ uscito il documentario: Gli Squallor, di Rinaldi e Rossi
Come molti di voi sapranno, è stato realizzato un documentario sugli Squallor. Il trailer è stato anche trasmesso all’interno dello Speciale del Chiambretti Night andato in onda il 7 aprile 2010, ma al momento non si sa ancora quando uscirà in DVD. Leggi tutto
Commenti disabilitati su Il documentario sugli Squallor, a che punto siamo
Dopo anni e decenni e nei millenni e nei trentenni ho deciso di chiudere i vari Forum perché inattivi da oltre un anno.
Ne ho approfittato per qualche sistemazione grafica al sito e per lanciare su Facebook la pagina ufficiale del sito.
L’idea è quella di spostare là tutto il cazzeggio, approfittando del fatto che più o meno oggi tutti hanno un account FB e che là gli aggiornamenti sono più instantanei.
Arrivederci!
Se n’è andato un pezzo di storia, un pezzo di cuore, probabilmente un pezzo di mer…avigliosa espressione artistica che ha tracciato un solco profondo e determinante nella mia vita e nella mia formazione umana.
Adesso si è riunito a Daniele Pace, Totò Savio, Gigi Sabani ed Elio Gariboldi, straordinari artefici di tutta quella voglia di canzonare e di sbeffeggiare la morte, inneggiando alla vita “dolce e amara come il caffè” in tutte le occasioni nelle quali ha saputo dare forma alle emozioni.
Continuerà ad esserci, nel cuore di quanti l’hanno saputo apprezzare per la bravura e quell’ironia, la schiettezza e la trasgressione tipicamente toscane.
Nella “Maremma Maiala” (di “Guatemala Guatemala”) aveva trovato casa, e nella villa di Punta Ala, dove amava ritirarsi, sono nate musiche immortali e vere amicizie.
Giancarlo Bigazzi…un grande. Zambeletti
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.